In this paper we propose an ecological and evolutionary model for the historical comparative analysis of some major changes in national public welfare systems. The analysis shows the role played by changes in military technology and organization in influencing the change of state structures – at first towards the provision of public transfers and services for citizens’ welfare, more recently instead quite in the opposite direction. The aim of the paper is to show the usefulness of an ecological and evolutionary thinking in this field of study, by highlighting aspects so far hardly considered in the historical development of welfare systems.
Uno dei fenomeni che più hanno distinto la storia delle società moderne – in particolare quelle dell’Europa occidentale – è consistito nell’emersione, nel consolidamento e nel più recente declino di sistemi pubblici nazionali di protezione sociale. Scopo di questo lavoro è presentare una prospettiva ecologico-evolutiva e storico-comparativa di analisi in merito a questa complessa vicenda. Le questioni relative alla guerra, all’apparato militare e alla competizione interstatale non sembrano avere avuto (al netto di qualche eccezione di rilievo: Weber, ad esempio) un grande ruolo nell’elaborazione teorica e nella pratica empirica delle scienze sociali. L’argomentazione presentata in questo lavoro suggerisce invece che lo Stato, e le dimensioni militare e politica associate alla sua presenza, dispongono di un certo grado di autonomia relativa nei processi di innovazione e di mutamento sociale . In particolare, la concorrenza interstatale e l’opposizione tra governanti e governati possono essere considerati due vincoli fondamentali nel rapporto mutevole tra lo Stato e i processi di protezione o di riproduzione sociale. Inoltre, la tecnologia militare e le sue implicazioni organizzative dovrebbero essere considerate come due elementi di un meccanismo complesso che converte le esigenze della classe dirigente in politiche pubbliche volte a estrarre risorse dall’ambiente interno dello Stato allo scopo di gestire le pressioni provenienti dal suo ambiente esterno.
Tra warfare e welfare. Una prospettiva ecologico-evolutiva sull'ascesa e il declino dei sistemi nazionali pubblici di protezione sociale
MADDALONI, Domenico
2017
Abstract
In this paper we propose an ecological and evolutionary model for the historical comparative analysis of some major changes in national public welfare systems. The analysis shows the role played by changes in military technology and organization in influencing the change of state structures – at first towards the provision of public transfers and services for citizens’ welfare, more recently instead quite in the opposite direction. The aim of the paper is to show the usefulness of an ecological and evolutionary thinking in this field of study, by highlighting aspects so far hardly considered in the historical development of welfare systems.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.