Interrogarsi oggi sul cinema richiede uno sguardo pluridirezionato, capace di coinvolgere più saperi e linguaggi. Muovendo da una simile premessa è possibile prendere in esame alcune questioni cardine del cinema quale, ad esempio, l’attuale esperienza di fruizione del cinema. Una fruizione che oggi avviene in forme diverse e coesistendo con altre forme di esperienza. Infatti non è più solo la sala cinematografica deputata a ciò ma vi può essere fruizione del cinema nei luoghi più disparati, cosa che modifica e complica l’esperienza stessa del cinema.
Il cinema per leggere il presente
DE LUCA, Maria Giuseppina
2017
Abstract
Interrogarsi oggi sul cinema richiede uno sguardo pluridirezionato, capace di coinvolgere più saperi e linguaggi. Muovendo da una simile premessa è possibile prendere in esame alcune questioni cardine del cinema quale, ad esempio, l’attuale esperienza di fruizione del cinema. Una fruizione che oggi avviene in forme diverse e coesistendo con altre forme di esperienza. Infatti non è più solo la sala cinematografica deputata a ciò ma vi può essere fruizione del cinema nei luoghi più disparati, cosa che modifica e complica l’esperienza stessa del cinema.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.