In questo articolo, i due autori intendono analizzare le ‘parole’ della Teologia della Liberazione latinoamericana, nella fattispecie quelle insite nel concetto stesso di questa corrente religioso-politica che si sviluppò nel subcontinente a partire dalla fine degli anni Sessanta del secolo scorso. Si ripercorrerà il loro significato partendo dalla Bibbia, passando per la Dottrina Sociale della Chiesa, fino a studiarle dal punto di vista specificamente latinoamericano.
Teologia e semantica della liberazione in America Latina
SCOCOZZA, Antonio;COLUCCIELLO, MARIAROSARIA
2017
Abstract
In questo articolo, i due autori intendono analizzare le ‘parole’ della Teologia della Liberazione latinoamericana, nella fattispecie quelle insite nel concetto stesso di questa corrente religioso-politica che si sviluppò nel subcontinente a partire dalla fine degli anni Sessanta del secolo scorso. Si ripercorrerà il loro significato partendo dalla Bibbia, passando per la Dottrina Sociale della Chiesa, fino a studiarle dal punto di vista specificamente latinoamericano.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.