IL VOLUME SI PONE DUE OBIETTIVI: FOCALIZZARE L'ATTENZIONE SUI RAPPORTI PROBLEMATICI CHE INTERCORRONO TRA LETTERATURA E SCIENZA SUL FINIRE DELL'OTTOCENTO; ANALIZZARE LE STRUTTURE SPAZIO-TEMPORALI NELL'AREA DEL ROMANZO VITTORIANO, NELLE SUE MOLTEPLICI FORME, DAL FANTASY ALLA SCIENCE FICTION. L'ENFASI VIENE POSTA SUL GENERALE MUTAMENTO DI PERCEZIONE NEI CONFRONTI DELLE CATEGORIE SPAZIO E TEMPO NELL'AMBITO DELL'EPISTEME VITTORIANA.
TRA LETTERATURA E SCIENZA. LE STRUTTURE SPAZIO-TEMPORALI NELLA NARRATIVA VITTORIANA DI FINE OTTOCENTO
Mariateresa Franza
Writing – Review & Editing
2016
Abstract
IL VOLUME SI PONE DUE OBIETTIVI: FOCALIZZARE L'ATTENZIONE SUI RAPPORTI PROBLEMATICI CHE INTERCORRONO TRA LETTERATURA E SCIENZA SUL FINIRE DELL'OTTOCENTO; ANALIZZARE LE STRUTTURE SPAZIO-TEMPORALI NELL'AREA DEL ROMANZO VITTORIANO, NELLE SUE MOLTEPLICI FORME, DAL FANTASY ALLA SCIENCE FICTION. L'ENFASI VIENE POSTA SUL GENERALE MUTAMENTO DI PERCEZIONE NEI CONFRONTI DELLE CATEGORIE SPAZIO E TEMPO NELL'AMBITO DELL'EPISTEME VITTORIANA.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.