Questo studio scrive al capitolo 1 un’introduzione relativa alla pratica delle operazioni di acquisizione. Analizza poi al capitolo 2 i contratti di consulenza finanziaria e rispettivamente legale, che sono tra i primi atti del procedimento di acquisizione e che d’altro canto mettono in campo advisor destinati a seguire l’intero procedimento. Studia poi al capitolo 3 in vitro gli ulteriori atti del procedimento. E dedica infine il capitolo 4 alla ricostruzione dei possibili collegamenti tra i diversi atti, ed alla qualificazione della loro serie come procedimento privato ed ai corollari che ne derivano.
Il procedimento di acquisizione di impresa, Cedam, Padova, 2008.
UBERTAZZI, Tommaso Maria Giovanni
2008
Abstract
Questo studio scrive al capitolo 1 un’introduzione relativa alla pratica delle operazioni di acquisizione. Analizza poi al capitolo 2 i contratti di consulenza finanziaria e rispettivamente legale, che sono tra i primi atti del procedimento di acquisizione e che d’altro canto mettono in campo advisor destinati a seguire l’intero procedimento. Studia poi al capitolo 3 in vitro gli ulteriori atti del procedimento. E dedica infine il capitolo 4 alla ricostruzione dei possibili collegamenti tra i diversi atti, ed alla qualificazione della loro serie come procedimento privato ed ai corollari che ne derivano.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.