Che cosa è il mondo? Per secoli la filosofia ha posto questa domanda, ma proprio oggi ha smesso di farlo, vittima della paradossale “povertà di mondo” che sembra colpire proprio l’uomo globalizzato, come segnala l’inflazione terminologica. Seguendo un filo conduttore cronologico, il volume fornisce una serie di spunti per riscoprire l’antica domanda, con il suo ampio patrimonio speculativo, simbolico, etico, e riproporre una cosmologia filosofica per la nostra epoca: le linee fondamentali di una Weltanschauung capace di restituire densità e valore alla nostra mondanità.

Il mondo. Profilo di un'idea

Marco Russo
2017

Abstract

Che cosa è il mondo? Per secoli la filosofia ha posto questa domanda, ma proprio oggi ha smesso di farlo, vittima della paradossale “povertà di mondo” che sembra colpire proprio l’uomo globalizzato, come segnala l’inflazione terminologica. Seguendo un filo conduttore cronologico, il volume fornisce una serie di spunti per riscoprire l’antica domanda, con il suo ampio patrimonio speculativo, simbolico, etico, e riproporre una cosmologia filosofica per la nostra epoca: le linee fondamentali di una Weltanschauung capace di restituire densità e valore alla nostra mondanità.
2017
9788857546339
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1 Il mondo.pdf

non disponibili

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.72 MB
Formato Adobe PDF
2.72 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4704730
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact