All’interno dell’opera di Josep Puig i Cadafalch, il contributo sui mosaici pavi- mentali è meno noto rispetto alle sue riflessioni sul «premier art roman» e sull’architettura medievale, ma anche in questo caso si può riconoscere una certa lungimiranza di analisi. In questo contributo verrà analizzata la metodologia con cui Puig ha pubblicato i dati relativi a mosaici pavimentali romani, paleocristiani e medievali. Quindi verranno considerate le ope- re a lui note, valutando le recensioni, le citazioni e le cronache dei congressi internazionali. Infine verrà analizzata la ricezione dei suoi scritti a livello europeo con particolare attenzione al tema dei mosaici pavimentali, riconoscendo la volontà di Puig di ricercare un orizzonte europeo e mediterraneo per il medioevo catalano
Puig i Cadafalch pioniere dello studio dei mosaici di pavimento medievali nel contesto europeo
vaccaro maddalena
2021
Abstract
All’interno dell’opera di Josep Puig i Cadafalch, il contributo sui mosaici pavi- mentali è meno noto rispetto alle sue riflessioni sul «premier art roman» e sull’architettura medievale, ma anche in questo caso si può riconoscere una certa lungimiranza di analisi. In questo contributo verrà analizzata la metodologia con cui Puig ha pubblicato i dati relativi a mosaici pavimentali romani, paleocristiani e medievali. Quindi verranno considerate le ope- re a lui note, valutando le recensioni, le citazioni e le cronache dei congressi internazionali. Infine verrà analizzata la ricezione dei suoi scritti a livello europeo con particolare attenzione al tema dei mosaici pavimentali, riconoscendo la volontà di Puig di ricercare un orizzonte europeo e mediterraneo per il medioevo catalanoI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.