La legge 20 maggio 2016, n. 76 (c.d. legge Cirinnà), intitolata “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze”, ha introdotto nel nostro ordinamento la disciplina delle unioni civili tra omosessuali, quale specifica formazione sociale, nonché la disciplina delle convivenze di fatto, sia etero che omosessuali. L’art. 1, comma 11 della legge 76/2016, in particolare, stabilisce i diritti e doveri derivanti dall’unione civile tre persone dello stesso sesso, che caratterizzano il nuovo istituto e che gli attribuiscono un particolare valore morale e sociale.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11386/4708110
Titolo: | Diritti e doveri nelle unioni civili |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11386/4708110 |
Appare nelle tipologie: | 1.1.2 Articolo su rivista con ISSN |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.