La legge 20 maggio 2016, n. 76 (c.d. legge Cirinnà), intitolata “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze”, ha introdotto nel nostro ordinamento la disciplina delle unioni civili tra omosessuali, quale specifica formazione sociale, nonché la disciplina delle convivenze di fatto, sia etero che omosessuali. L’art. 1, comma 11 della legge 76/2016, in particolare, stabilisce i diritti e doveri derivanti dall’unione civile tre persone dello stesso sesso, che caratterizzano il nuovo istituto e che gli attribuiscono un particolare valore morale e sociale.
Diritti e doveri nelle unioni civili
Claudia Troisi
2018
Abstract
La legge 20 maggio 2016, n. 76 (c.d. legge Cirinnà), intitolata “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze”, ha introdotto nel nostro ordinamento la disciplina delle unioni civili tra omosessuali, quale specifica formazione sociale, nonché la disciplina delle convivenze di fatto, sia etero che omosessuali. L’art. 1, comma 11 della legge 76/2016, in particolare, stabilisce i diritti e doveri derivanti dall’unione civile tre persone dello stesso sesso, che caratterizzano il nuovo istituto e che gli attribuiscono un particolare valore morale e sociale.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Troisi_unioni_civili.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Tipologia:
											Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										628.93 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								628.93 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


