Il saggio indaga sulla possibilità di applicare i modelli offerti dalla Teoria dei giochi nella ricerca dei punti di equilibrio per la soluzione di controversie devolute alla mediazione obbligatoria. In modo particolare si affronta il caso della mediazione in materia di risarcimento danni.
DALLA MEDIAZIONE GIURIDICA ALLA TEORIA DEI GIOCHI. UN'APPLICAZIONE DEL TEOREMA DEL MINIMAX A UN CASO DI RISARCIMENTO DANNI.
claudio de giacomo
2018
Abstract
Il saggio indaga sulla possibilità di applicare i modelli offerti dalla Teoria dei giochi nella ricerca dei punti di equilibrio per la soluzione di controversie devolute alla mediazione obbligatoria. In modo particolare si affronta il caso della mediazione in materia di risarcimento danni.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
mediazione e teorema del minimax.pdf
accesso aperto
Descrizione: articolo principale
Tipologia:
Documento in Pre-print (manoscritto inviato all'editore, precedente alla peer review)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
652.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
652.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.