Il tema oggetto del contributo è il rapporto tra il settore degli appalti e la tutela dell'ambiente che in passato non hanno avuto punti in comune, essendo la normativa relativa agli appalti pubblici principalmente ispirata ad obiettivi economici e concorrenziali. Le ragioni dello studio nascono dalla rilevanza sempre maggiore che il legislatore nazionale conformemente allo spirito comunitario ha conferito alla tutela dell'ambiente nel settore degli appalti. Dalla ricerca delle ragioni di tale cambiamento, è emerso che il motore è rappresentato dal principio dello sviluppo sostenibile. Gli appalti pubblici divengono un mezzo non più per soddisfare esclusivamente l'interesse pubblico ad un mercato efficiente e concorrenziale, bensì per perseguire obiettivi di sviluppo sostenibile più ampi quale quelli ambientali e sociali. Si è elaborato un nuovo concetto di concorrenza, quello di concorrenza ambientale.
L'ambiente sostenibile nel nuovo Codice degli appalti: green public procurement e certificazioni ambientali
annalisa di giovanni
2018
Abstract
Il tema oggetto del contributo è il rapporto tra il settore degli appalti e la tutela dell'ambiente che in passato non hanno avuto punti in comune, essendo la normativa relativa agli appalti pubblici principalmente ispirata ad obiettivi economici e concorrenziali. Le ragioni dello studio nascono dalla rilevanza sempre maggiore che il legislatore nazionale conformemente allo spirito comunitario ha conferito alla tutela dell'ambiente nel settore degli appalti. Dalla ricerca delle ragioni di tale cambiamento, è emerso che il motore è rappresentato dal principio dello sviluppo sostenibile. Gli appalti pubblici divengono un mezzo non più per soddisfare esclusivamente l'interesse pubblico ad un mercato efficiente e concorrenziale, bensì per perseguire obiettivi di sviluppo sostenibile più ampi quale quelli ambientali e sociali. Si è elaborato un nuovo concetto di concorrenza, quello di concorrenza ambientale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
06Di Giovanni.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
258.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
258.92 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.