L'indagine ha ad oggetto il tema della "net neutrality", ovvero quell'insieme di regole imposte ai fornitori di servizi di accesso a internet e finalizzate a censurare restrizioni, limitazioni o discriminazioni in merito alle possibilità e alle modalità di fruizione dei contenuti digitali da parte degli utenti finali. In particolare, il saggio si concentra sul quadro normativo vigente in materia negli Stati Uniti e nell’Unione europea, con lo scopo di verificare quanto tali tipologie di regole concorrano a garantire un giusto equilibrio tra i differenti interessi coinvolti, quali la tutela dei diritti degli utenti, la libera circolazione delle informazioni digitali e la (corretta) concorrenza nel mercato di riferimento.
BALANCING NET NEUTRALITY AND USER RIGHTS IN THE EU / US LEGAL FRAMEWORK
Salvatore Vigliar
2018
Abstract
L'indagine ha ad oggetto il tema della "net neutrality", ovvero quell'insieme di regole imposte ai fornitori di servizi di accesso a internet e finalizzate a censurare restrizioni, limitazioni o discriminazioni in merito alle possibilità e alle modalità di fruizione dei contenuti digitali da parte degli utenti finali. In particolare, il saggio si concentra sul quadro normativo vigente in materia negli Stati Uniti e nell’Unione europea, con lo scopo di verificare quanto tali tipologie di regole concorrano a garantire un giusto equilibrio tra i differenti interessi coinvolti, quali la tutela dei diritti degli utenti, la libera circolazione delle informazioni digitali e la (corretta) concorrenza nel mercato di riferimento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Net Neutrality_Cardozo.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
514.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
514.44 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.