A particularly incisive feature of the theatre in Naples, during Sixties and Seventies, consists of research experience carried out by some groups that, with different modalities, sent a clear signal of renewal. In the name of a more free relation with the tradition and refusing to accept Eduardo De Filippo as the one and only model, those groups generated a vital boost that, due to the presence of a stratified artistic heritage through the centuries, took on special connotations inside general spirit of renewal of the Italian theater. The acentric relationship with the dramatic script was one of the main features of this process in which, through the integration of the expressions belonging to the various arts, the play wrighting was shifted to the visual sphere. The essay aims to underline the parable about theatrical Neapolitan Avant-gard in the years before the birth of the new dramaturgy (Moscato, Ruccello, Santanelli), as to identify the protagonists of a generation of artists who denied to be framed in the vision of the Neapolitan folk culture, turning the attention to theoretical texts (for example, the first translations of Brecht and Artaud), the foreign dramaturgy (Genet, De Ghelderode, Lorca, Ionesco, Beckett) and to the fathers of the New Theatre (Living Theatre, Grotowski), preparing the humus of a clearer relationship with the past, which allows playwright production of in the years to come.

Negli anni ’60 e ’70 un aspetto particolarmente incisivo del teatro a Napoli è costituito dalle esperienze di ricerca condotte da alcune formazioni che, con diverse modalità, lanciano un chiaro segnale di rinnovamento. In nome di un più libero legame con la tradizione e rifiutando come unico il modello eduardiano, i gruppi sperimentali di questi anni generano un’autentica spinta vitale che, per la presenza di un patrimonio artistico stratificatosi nei secoli, assume particolari connotazioni all’interno del generale clima di rinnovamento del teatro italiano. Il rapporto acentrico con il testo drammatico costituisce una delle caratteristiche principali di questo processo nel quale, attraverso l’integrazione di espressioni proprie delle varie arti, la scrittura scenica è spostata sulla sfera del visivo. Il saggio intende tracciare la parabola dell’avanguardia teatrale napoletana nei due decenni che precedono la nascita della nuova drammaturgia (Moscato, Ruccello, Santanelli), ovvero, identificare i protagonisti di una generazione di artisti che si nega alla visione folklorica della cultura partenopea volgendo l’attenzione ai testi teorici (ad esempio le prime traduzioni degli scritti di Brecht e Artaud), alla drammaturgia straniera (Genet, De Ghelderode, Lorca, Ionesco, Beckett) e ai padri del Nuovo Teatro (Living Theatre, Grotowski), preparando l’humus germinale di una più serena relazione con il passato che consente la produzione testuale degli anni a venire.

Oltre il testo. La sperimentazione teatrale napoletana negli anni ’60 e ‘70

Annamaria Sapienza
2018-01-01

Abstract

A particularly incisive feature of the theatre in Naples, during Sixties and Seventies, consists of research experience carried out by some groups that, with different modalities, sent a clear signal of renewal. In the name of a more free relation with the tradition and refusing to accept Eduardo De Filippo as the one and only model, those groups generated a vital boost that, due to the presence of a stratified artistic heritage through the centuries, took on special connotations inside general spirit of renewal of the Italian theater. The acentric relationship with the dramatic script was one of the main features of this process in which, through the integration of the expressions belonging to the various arts, the play wrighting was shifted to the visual sphere. The essay aims to underline the parable about theatrical Neapolitan Avant-gard in the years before the birth of the new dramaturgy (Moscato, Ruccello, Santanelli), as to identify the protagonists of a generation of artists who denied to be framed in the vision of the Neapolitan folk culture, turning the attention to theoretical texts (for example, the first translations of Brecht and Artaud), the foreign dramaturgy (Genet, De Ghelderode, Lorca, Ionesco, Beckett) and to the fathers of the New Theatre (Living Theatre, Grotowski), preparing the humus of a clearer relationship with the past, which allows playwright production of in the years to come.
2018
Negli anni ’60 e ’70 un aspetto particolarmente incisivo del teatro a Napoli è costituito dalle esperienze di ricerca condotte da alcune formazioni che, con diverse modalità, lanciano un chiaro segnale di rinnovamento. In nome di un più libero legame con la tradizione e rifiutando come unico il modello eduardiano, i gruppi sperimentali di questi anni generano un’autentica spinta vitale che, per la presenza di un patrimonio artistico stratificatosi nei secoli, assume particolari connotazioni all’interno del generale clima di rinnovamento del teatro italiano. Il rapporto acentrico con il testo drammatico costituisce una delle caratteristiche principali di questo processo nel quale, attraverso l’integrazione di espressioni proprie delle varie arti, la scrittura scenica è spostata sulla sfera del visivo. Il saggio intende tracciare la parabola dell’avanguardia teatrale napoletana nei due decenni che precedono la nascita della nuova drammaturgia (Moscato, Ruccello, Santanelli), ovvero, identificare i protagonisti di una generazione di artisti che si nega alla visione folklorica della cultura partenopea volgendo l’attenzione ai testi teorici (ad esempio le prime traduzioni degli scritti di Brecht e Artaud), alla drammaturgia straniera (Genet, De Ghelderode, Lorca, Ionesco, Beckett) e ai padri del Nuovo Teatro (Living Theatre, Grotowski), preparando l’humus germinale di una più serena relazione con il passato che consente la produzione testuale degli anni a venire.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Oltre il testo.pdf

accesso aperto

Tipologia: Documento in Post-print (versione successiva alla peer review e accettata per la pubblicazione)
Licenza: DRM non definito
Dimensione 157.98 kB
Formato Adobe PDF
157.98 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4712441
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact