Con il termine “riciclaggio” si allude a tutte quelle condotte idonee a dissimulare l’origine illegale del denaro proveniente da atti illeciti, mediante l’immissione dello stesso nei circuiti finanziari consentiti, con l’obiettivo d’ integrarlo nel sistema economico ufficiale. Il fenomeno, ormai di remota matrice, è favorito dalla globalizzazione dell’economia e tende a diffondersi in un contesto sempre più internazionale, facendo breccia negli ordinamenti contraddistinti da normative fiscali poco prudenziali e garantistiche. In tale contesto, emerge l’attenzione che il legislatore europeo ha man mano riservato al trust, istituto il cui uso abusivo favorisce indiscutibilmente la diffusione di attività illecite e, quindi, di ripulitura di capitali che da quelle stesse provengono. Il suo utilizzo che incide sull’uso e sulla circolazione dei beni può rappresentare, infatti, in specifiche circostanze, un indice sintomatico di un’operazione contra legem.
Trust e disciplina antiriciclaggio
Giovanni Sciancalepore
2018
Abstract
Con il termine “riciclaggio” si allude a tutte quelle condotte idonee a dissimulare l’origine illegale del denaro proveniente da atti illeciti, mediante l’immissione dello stesso nei circuiti finanziari consentiti, con l’obiettivo d’ integrarlo nel sistema economico ufficiale. Il fenomeno, ormai di remota matrice, è favorito dalla globalizzazione dell’economia e tende a diffondersi in un contesto sempre più internazionale, facendo breccia negli ordinamenti contraddistinti da normative fiscali poco prudenziali e garantistiche. In tale contesto, emerge l’attenzione che il legislatore europeo ha man mano riservato al trust, istituto il cui uso abusivo favorisce indiscutibilmente la diffusione di attività illecite e, quindi, di ripulitura di capitali che da quelle stesse provengono. Il suo utilizzo che incide sull’uso e sulla circolazione dei beni può rappresentare, infatti, in specifiche circostanze, un indice sintomatico di un’operazione contra legem.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.