Il lavoro propone un’implementazione di albero decisionale per la modellizzazione dei processi sanitari e il supporto al decision-making in ambito ortodontico. La sperimentazione, che impiega un dataset costituito da 290 cartellecliniche (costituite da 39 attributi) di pazienti della scuola di Odontoiatria dell’Università d Napoli Federico II, ha il duplice obiettivo di migliorare il grado di within e between agreeement tra gli ortodontisti e validare, da un punto di vista clinico, le euristiche generate tramite l'albero decisionale. La procedura, oltre a soddisfare i criteri di accuratezza, facilità di utilizzo e rapidità proposti da Bodemer et al. (2015), migliora il livello di agreement fra gli ortodontisti e, allo stesso tempo, riduce il numero di attributi impiegati per arrivare alla decisione ortodontica. Tutto ciò, sul piano dell’efficienza gestionale, implica una riduzione dei costi delle prestazioni, sia per gli esami diagnostici sia per quelli clinici
Euristiche e alberi decisionali per l’efficienza dei processi sanitari
D'AVANZO, Ernesto;Paola Adinolfi
;
2018
Abstract
Il lavoro propone un’implementazione di albero decisionale per la modellizzazione dei processi sanitari e il supporto al decision-making in ambito ortodontico. La sperimentazione, che impiega un dataset costituito da 290 cartellecliniche (costituite da 39 attributi) di pazienti della scuola di Odontoiatria dell’Università d Napoli Federico II, ha il duplice obiettivo di migliorare il grado di within e between agreeement tra gli ortodontisti e validare, da un punto di vista clinico, le euristiche generate tramite l'albero decisionale. La procedura, oltre a soddisfare i criteri di accuratezza, facilità di utilizzo e rapidità proposti da Bodemer et al. (2015), migliora il livello di agreement fra gli ortodontisti e, allo stesso tempo, riduce il numero di attributi impiegati per arrivare alla decisione ortodontica. Tutto ciò, sul piano dell’efficienza gestionale, implica una riduzione dei costi delle prestazioni, sia per gli esami diagnostici sia per quelli cliniciI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.