L'articolo presenta i risultati della prima campagna di lavori in situ – archeologia di superficie, archeometria, storia, storia dell'arte, conservazione e promozione beni culturali – presso la chiesa di Sant'Ambrogio a Montecorvino Rovella (SA) da parte del team interdisciplinare e internazionale con base presso l'Università di Salerno e la University of Birmingham.
La chiesa altomedievale di Sant’Ambrogio a Montecorvino Rovella (SA). Prima campagna di studi archeologici e storico-artistici
Francesca Dell'Acqua
Membro del Collaboration Group
;Chiara Maria Lambert
Membro del Collaboration Group
;Felice Perciante
Membro del Collaboration Group
2018
Abstract
L'articolo presenta i risultati della prima campagna di lavori in situ – archeologia di superficie, archeometria, storia, storia dell'arte, conservazione e promozione beni culturali – presso la chiesa di Sant'Ambrogio a Montecorvino Rovella (SA) da parte del team interdisciplinare e internazionale con base presso l'Università di Salerno e la University of Birmingham.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
HAM_24_2018_Lambert et Alii small.pdf
non disponibili
Descrizione: Articolo
Tipologia:
Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
3.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.46 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.