Il saggio analizza le vicende in esilio di Matteo Angelo Galdi e, più specificamente, i suoi scritti sull'Europa, dai quali emerge un'idea di un'istituzione solidale capace di mettere i popoli e la pace al centro del dibattito politico. L'originalità del suo pensiero trae spunto dai valori democratici emersi durante la Rivoluzione francese, ma anche dalla sua esperienza di esule.
La modernità del pensiero di Matteo Angelo Galdi: la Rivoluzione, la democrazia, l'Europa
G. FOSCARI
2018
Abstract
Il saggio analizza le vicende in esilio di Matteo Angelo Galdi e, più specificamente, i suoi scritti sull'Europa, dai quali emerge un'idea di un'istituzione solidale capace di mettere i popoli e la pace al centro del dibattito politico. L'originalità del suo pensiero trae spunto dai valori democratici emersi durante la Rivoluzione francese, ma anche dalla sua esperienza di esule.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.