Il presente volume riporta i risultati del progetto finanziato dalla Regione Campania e denominato: “PROGRAMMA DI INTERVENTI FINALIZZATI ALLA PREVENZIONE DELL’ABUSO E DEL MALTRATTAMENTO DEI MINORI”. Esso ha avuto luogo tra il 2016 ed il 201, con la finalità di rinforzare la rete territoriale campana e le competenze degli operatori impegnati nelle azioni di prevenzione e contrasto al fenomeno del maltrattamento e dell'abuso all’infanzia. A tale scopo, sono stati realizzati: - iniziative di sensibilizzazione al fenomeno; - percorsi di formazione per rinforzare le competenze degli operatori; - sperimentazione e costituzione di equipe specialistiche e multidisciplinari per la presa in carico di famiglie e minori a rischio; - monitoraggio dei casi di violenza sui minori sul territorio; - ricerca sui modelli organizzativi e operativi, anche per far emergere le buone pratiche sperimentate.
Risultati del progetto: Programma di interventi finalizzati alla prevenzione dell’abuso e del maltrattamento dei minori
Giulia Savarese
2019
Abstract
Il presente volume riporta i risultati del progetto finanziato dalla Regione Campania e denominato: “PROGRAMMA DI INTERVENTI FINALIZZATI ALLA PREVENZIONE DELL’ABUSO E DEL MALTRATTAMENTO DEI MINORI”. Esso ha avuto luogo tra il 2016 ed il 201, con la finalità di rinforzare la rete territoriale campana e le competenze degli operatori impegnati nelle azioni di prevenzione e contrasto al fenomeno del maltrattamento e dell'abuso all’infanzia. A tale scopo, sono stati realizzati: - iniziative di sensibilizzazione al fenomeno; - percorsi di formazione per rinforzare le competenze degli operatori; - sperimentazione e costituzione di equipe specialistiche e multidisciplinari per la presa in carico di famiglie e minori a rischio; - monitoraggio dei casi di violenza sui minori sul territorio; - ricerca sui modelli organizzativi e operativi, anche per far emergere le buone pratiche sperimentate.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.