Il contributo svolge delle considerazioni di carattere generale sulle novità introdotte dal nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza e cerca di scandagliare tutte le problematiche di sistema tra la riforma e il codice civile. Inoltre, si interroga sull'applicabilità delle "nuove" norme ai giudizi pendenti. In via conclusiva, si disquisisce sulla differente qualificazione giuridica delle nuove norme: sono essere meramente interpretative o sostanzialmente innovative?
Considerazioni alla luce del nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: una riforma che fa sistema o si fa sistema?
Remo Trezza
2019
Abstract
Il contributo svolge delle considerazioni di carattere generale sulle novità introdotte dal nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza e cerca di scandagliare tutte le problematiche di sistema tra la riforma e il codice civile. Inoltre, si interroga sull'applicabilità delle "nuove" norme ai giudizi pendenti. In via conclusiva, si disquisisce sulla differente qualificazione giuridica delle nuove norme: sono essere meramente interpretative o sostanzialmente innovative?File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.