L'articolo esamina i più recenti interventi del legislatore in tema di società cooperative (con speciale attenzione alle banche di credito cooperativo e alle cooperative sociali), al fine di verificare l'attualità dei principi di democrazia cooperativa, di scambio mutualistico e delle varie manifestazioni della mutualità. Dall'analisi emerge un nuovo modello di società cooperativa in cui l'istanza efficientistica della società, piuttosto che il tradizionale principio di solidarietà, sembra assurgere a criterio guida della nuova disciplina.
Il futuro della società cooperativa: la fine dell’umanizzazione e la scelta dell’efficienza
Giuseppe Fauceglia
2019
Abstract
L'articolo esamina i più recenti interventi del legislatore in tema di società cooperative (con speciale attenzione alle banche di credito cooperativo e alle cooperative sociali), al fine di verificare l'attualità dei principi di democrazia cooperativa, di scambio mutualistico e delle varie manifestazioni della mutualità. Dall'analisi emerge un nuovo modello di società cooperativa in cui l'istanza efficientistica della società, piuttosto che il tradizionale principio di solidarietà, sembra assurgere a criterio guida della nuova disciplina.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.