In questo articolo sono state analizzate le proprietà ottiche di un Compact Disc (CD), quando questo dispositivo viene “sfiorato” da raggi luminosi. Se si illumina con una lampada un CD, e questo viene mantenuto in posizione orizzontale, in modo che venga appena sfiorato dai raggi di luce, si può osservare una ben definita riga verde sulla superficie del dispositivo. Abbiamo fornito un’interpretazione fisica di questo fenomeno, utilizzando i principi basilari dell’ottica. Inoltre, abbiamo esteso queste osservazioni ai Digital Versatile Disc (DVD).
Un compact disc sfiorato da raggi luminosi
R. De Luca
Membro del Collaboration Group
;M. Di MauroMembro del Collaboration Group
;O. FioreMembro del Collaboration Group
;A. NaddeoMembro del Collaboration Group
2018
Abstract
In questo articolo sono state analizzate le proprietà ottiche di un Compact Disc (CD), quando questo dispositivo viene “sfiorato” da raggi luminosi. Se si illumina con una lampada un CD, e questo viene mantenuto in posizione orizzontale, in modo che venga appena sfiorato dai raggi di luce, si può osservare una ben definita riga verde sulla superficie del dispositivo. Abbiamo fornito un’interpretazione fisica di questo fenomeno, utilizzando i principi basilari dell’ottica. Inoltre, abbiamo esteso queste osservazioni ai Digital Versatile Disc (DVD).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.