Il contribuito analizza un nucleo di monete rinvenuto durante le operazioni di scavo degli anni '50 a Velia. Il riesame della documentazione ha permesso di inviduare un tesoretto databile alla seconda metà del I secolo a.C., composto prevalentemente da moneta in argento di Roma, da un bronzo di Paestum e tre gemme.
Da vecchi scavi a Velia un ‘nuovo’ tesoretto di I sec. a.C.
Federico Carbone
2019
Abstract
Il contribuito analizza un nucleo di monete rinvenuto durante le operazioni di scavo degli anni '50 a Velia. Il riesame della documentazione ha permesso di inviduare un tesoretto databile alla seconda metà del I secolo a.C., composto prevalentemente da moneta in argento di Roma, da un bronzo di Paestum e tre gemme.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
4 - Carbone - Da vecchi scavi a Velia un ‘nuovo’ tesoretto di I sec a.C..pdf
accesso aperto
Tipologia:
Licenza
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
496.07 kB
Formato
Adobe PDF
|
496.07 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.