Le monete ritrovate nelle stipi votive di importanti centri della Campania anellenica indicano momenti e moventi dell’arrivo e/o dell’avvio degli usi monetari tra le popolazioni sannitiche. I contesti sacri, al pari dei corredi funerari, restituiscono solo uno degli aspetti della consuetudine di servirsi di moneta, quello legato ad atti di carattere cultuale e rituale, ma le pratiche devozionali e funerarie che implicano l’offerta in moneta attecchiscono solo se in loco se ne è diffuso e consolidato l’uso.
La moneta nei santuari dei centri indigeni della Campania
Cantilena Renata
2018
Abstract
Le monete ritrovate nelle stipi votive di importanti centri della Campania anellenica indicano momenti e moventi dell’arrivo e/o dell’avvio degli usi monetari tra le popolazioni sannitiche. I contesti sacri, al pari dei corredi funerari, restituiscono solo uno degli aspetti della consuetudine di servirsi di moneta, quello legato ad atti di carattere cultuale e rituale, ma le pratiche devozionali e funerarie che implicano l’offerta in moneta attecchiscono solo se in loco se ne è diffuso e consolidato l’uso.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| tav3cantilena.pdf accesso aperto 
											Descrizione: tavola fotografica
										 
											Tipologia:
											Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
										 
											Licenza:
											
											
												DRM non definito
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										256.66 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 256.66 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
| copertina64ppp.pdf accesso aperto 
											Descrizione: copertina del volume
										 
											Tipologia:
											Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
										 
											Licenza:
											
											
												DRM non definito
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										57.84 kB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 57.84 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
| 2019- Cantilena AIIN 64 definitivo.pdf accesso aperto 
											Descrizione: articolo in rivista di fascia A
										 
											Tipologia:
											Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
										 
											Licenza:
											
											
												DRM non definito
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										1.62 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 1.62 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


