Il volume esamina il quadro normativo internazionale, europeo e nazionale relativo agli strumenti di contrasto alla violenza contro le donne ed alla violenza domestica. Il Capitolo 1 analizza il quadro universale, focalizzandosi sull'azione delle Nazioni Unite, la convenzione CEDAW, gli obblighi di due diligenza e la repressione della violenza contro le donne quale crimine internazionale. Il Capitolo 2 esamina le convenzioni regionali in materia di tutela dei diritti delle donne ed in particolare quelle specificamente dedicate alla lotta contro la violenza domestica, soffermandosi in particolare sulla Convenzione di Istanbul. Il Capitolo 3 contiene una rassegna della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo. Il Capitolo 4 esamina gli strumenti offerti dal diritto italiano, nella duplice prospettiva del diritto civile e del diritto penale, analizzando in particolare le misure di prevenzione, gli ordini di protezione ed il "Codice Rosso". Il Capitolo 5 offre una panoramica delle soluzioni possibili proiettata verso il futuro.
Domestic Violence against Women. International, European and Italian Perspectives
Ivone, Vitulia;Negri, Stefania
2019
Abstract
Il volume esamina il quadro normativo internazionale, europeo e nazionale relativo agli strumenti di contrasto alla violenza contro le donne ed alla violenza domestica. Il Capitolo 1 analizza il quadro universale, focalizzandosi sull'azione delle Nazioni Unite, la convenzione CEDAW, gli obblighi di due diligenza e la repressione della violenza contro le donne quale crimine internazionale. Il Capitolo 2 esamina le convenzioni regionali in materia di tutela dei diritti delle donne ed in particolare quelle specificamente dedicate alla lotta contro la violenza domestica, soffermandosi in particolare sulla Convenzione di Istanbul. Il Capitolo 3 contiene una rassegna della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo. Il Capitolo 4 esamina gli strumenti offerti dal diritto italiano, nella duplice prospettiva del diritto civile e del diritto penale, analizzando in particolare le misure di prevenzione, gli ordini di protezione ed il "Codice Rosso". Il Capitolo 5 offre una panoramica delle soluzioni possibili proiettata verso il futuro.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.