Il volume raccoglie gli studi condotti dall'autrice sul centro storico di Salerno negli ultimi cinque anni ed affronta, in particolare, la problematica legata alla datazione degli edifici storici, da parte di architetti e storici dell'arte, in assenza di una puntuale lettura stratigrafica delle murature confrontata poi con elementi di datazione certa. Il volume è accompagnato dallo studio delle tarsie murarie effettuata dall'ing. M. Pisanti e da una proposta di valorizzazione curata dall'arch. Antonella Pastorino.
L' "Immensa palacia regum..." e l'hortus magnus. Storia di Salerno medievale
Fiorillo Rosa
2019-01-01
Abstract
Il volume raccoglie gli studi condotti dall'autrice sul centro storico di Salerno negli ultimi cinque anni ed affronta, in particolare, la problematica legata alla datazione degli edifici storici, da parte di architetti e storici dell'arte, in assenza di una puntuale lettura stratigrafica delle murature confrontata poi con elementi di datazione certa. Il volume è accompagnato dallo studio delle tarsie murarie effettuata dall'ing. M. Pisanti e da una proposta di valorizzazione curata dall'arch. Antonella Pastorino.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Immensa palacia Regum_Andromeda.pdf
non disponibili
Descrizione: PDF Monografia
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
4.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.