Le Sezioni unite della Corte di cassazione sono state chiamate a risolvere una delicata questione processuale in tema di decorrenza del termine breve di impugnazione nei confronti di chi ab- bia notificato la sentenza ai sensi dell’art. 326 c.p.c. ed, in particolare, se esso debba o meno coincidere con il momento del perfezionamento della notifica per il destinatario. L'autore esamina il principio di diritto sancito dalla Corte, secondo cui la notificazione della sentenza ex art. 326 c.p.c. fa decorrere il termine breve di impugnazione, anche per il notificante, dal giorno della ricezione dell’atto da parte del destinatario.
Il termine breve per impugnare decorre, anche per il notificante, dal perfezionamento della notificazione della sentenza per il destinatario
CARLO MANCUSO
2019
Abstract
Le Sezioni unite della Corte di cassazione sono state chiamate a risolvere una delicata questione processuale in tema di decorrenza del termine breve di impugnazione nei confronti di chi ab- bia notificato la sentenza ai sensi dell’art. 326 c.p.c. ed, in particolare, se esso debba o meno coincidere con il momento del perfezionamento della notifica per il destinatario. L'autore esamina il principio di diritto sancito dalla Corte, secondo cui la notificazione della sentenza ex art. 326 c.p.c. fa decorrere il termine breve di impugnazione, anche per il notificante, dal giorno della ricezione dell’atto da parte del destinatario.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.