Negli ultimi anni, a partire dal 2009 quando fu lanciata il bitcoin, il mondo virtuale si è popolato con una molteplicità di strumenti finanziari virtuali chiamati criptovalute. In questo lavoro si descrivono le caratteristiche di una criptovaluta, come viene creata e come viene gestita, e si analizza la capacità delle criptovalute a svolgere le funzioni di moneta, prendendo come riferimento la criptovaluta più utilizzata, il bitcoin. Il risultato è che i modi di creazione, la tipologia della gestione e l'estrema volatilità di questo strumento virtuale lo rendono inadatto a svolgere quelle che sono le funzioni caratteristiche della moneta.

La moneta ai tempi di internet

Cardone, Antonio
2019

Abstract

Negli ultimi anni, a partire dal 2009 quando fu lanciata il bitcoin, il mondo virtuale si è popolato con una molteplicità di strumenti finanziari virtuali chiamati criptovalute. In questo lavoro si descrivono le caratteristiche di una criptovaluta, come viene creata e come viene gestita, e si analizza la capacità delle criptovalute a svolgere le funzioni di moneta, prendendo come riferimento la criptovaluta più utilizzata, il bitcoin. Il risultato è che i modi di creazione, la tipologia della gestione e l'estrema volatilità di questo strumento virtuale lo rendono inadatto a svolgere quelle che sono le funzioni caratteristiche della moneta.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4733898
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact