The use of mobile devices as means and media for communication on social network is rapidly changing the relationship between art institutions and audience. Through new conversational and sharing practices (Gunthert 2015), visitors have been redefining the subjective and intersubjective value of experiences connected to artworks and exhibition spaces. My proposal investigates audience-bricoleur’s (Casetti 2015) museum experiences starting from the analysis of images on the visual social network Instagram. Posts are collected and analysed through a Digital Humanities approach that combines methodologies both from Visual Culture Studies and Social Research. The combined interpretation of visual and textual content suggests new institutional and spectatorial storytelling practices that underpin the renewed theoretical interest about post-photography issues (Fontcuberta 2017). Following the visual tracks whereby visitors-users relate themselves on (and to) the fragmented discourse about museum experiences, it is possible to comprehend reproduction and recontextualization phenomena that reshape the space of the museum, in continuity with the city (Storrie 2006) and immersed in the virtual and potential Internet environment.

L’utilizzo sempre più pervasivo dei mobile device, divenuti supporti e strumenti della comunicazione sui social network, ha segnato repentini cambiamenti anche nella relazione tra istituzioni d’arte e pubblico. Quest’ultimo inoltre sembra ridefinire, attraverso nuove pratiche di narrazione e condivisione (Gunthert 2015), il valore soggettivo e intersoggettivo dell’esperienza delle opere d’arte e dei luoghi che le espongono. Con la mia proposta, intendo indagare l’esperienza museale del pubblico-bricoleur (Casetti 2015) a partire dall’analisi delle immagini del social network visuale Instagram. I post saranno raccolti e analizzati attraverso un approccio di Digital Humanities che combina le metodologie di Cultura Visuale e Ricerca Sociale. L’interpretazione combinata di immagini e contenuti testuali suggerisce nuove pratiche di narrazione istituzionale e spettatoriale, confermando il recente rinnovato interesse in ambito teorico nei confronti della pratica post-fotografica (Fontcuberta 2017). Seguendo le tracce visuali con le quali i visitatori-utenti (si) narrano e si relazionano intorno ad un frammentario discorso sull’esperienza del museo, è possibile comprendere quei fenomeni di riproduzione e ricontestualizzazione che riconfigurano lo spazio del museo, in continuità con la città (Storrie 2006) e immerso nell’ambiente virtuale e potenziale di Internet.

Delirious Storytelling. L’esperienza museale del visitatore attraverso le narrazioni visive di Instagram

Gabriele Gambaro
2019-01-01

Abstract

The use of mobile devices as means and media for communication on social network is rapidly changing the relationship between art institutions and audience. Through new conversational and sharing practices (Gunthert 2015), visitors have been redefining the subjective and intersubjective value of experiences connected to artworks and exhibition spaces. My proposal investigates audience-bricoleur’s (Casetti 2015) museum experiences starting from the analysis of images on the visual social network Instagram. Posts are collected and analysed through a Digital Humanities approach that combines methodologies both from Visual Culture Studies and Social Research. The combined interpretation of visual and textual content suggests new institutional and spectatorial storytelling practices that underpin the renewed theoretical interest about post-photography issues (Fontcuberta 2017). Following the visual tracks whereby visitors-users relate themselves on (and to) the fragmented discourse about museum experiences, it is possible to comprehend reproduction and recontextualization phenomena that reshape the space of the museum, in continuity with the city (Storrie 2006) and immersed in the virtual and potential Internet environment.
2019
L’utilizzo sempre più pervasivo dei mobile device, divenuti supporti e strumenti della comunicazione sui social network, ha segnato repentini cambiamenti anche nella relazione tra istituzioni d’arte e pubblico. Quest’ultimo inoltre sembra ridefinire, attraverso nuove pratiche di narrazione e condivisione (Gunthert 2015), il valore soggettivo e intersoggettivo dell’esperienza delle opere d’arte e dei luoghi che le espongono. Con la mia proposta, intendo indagare l’esperienza museale del pubblico-bricoleur (Casetti 2015) a partire dall’analisi delle immagini del social network visuale Instagram. I post saranno raccolti e analizzati attraverso un approccio di Digital Humanities che combina le metodologie di Cultura Visuale e Ricerca Sociale. L’interpretazione combinata di immagini e contenuti testuali suggerisce nuove pratiche di narrazione istituzionale e spettatoriale, confermando il recente rinnovato interesse in ambito teorico nei confronti della pratica post-fotografica (Fontcuberta 2017). Seguendo le tracce visuali con le quali i visitatori-utenti (si) narrano e si relazionano intorno ad un frammentario discorso sull’esperienza del museo, è possibile comprendere quei fenomeni di riproduzione e ricontestualizzazione che riconfigurano lo spazio del museo, in continuità con la città (Storrie 2006) e immerso nell’ambiente virtuale e potenziale di Internet.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4733953
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact