Il saggio analizza il concetto di attività non economica nell'attuale quadro giuridico e giurisprudenziale, a partire dalla recente sentenza della Corte di Cassazione n. 10124 del 2019. La decisione della Suprema Corte analizza e interpreta i criteri di definizione della natura economica dell'attività sanitaria svolta dalle organizzazioni senza scopo di lucro che hanno firmato accordi e/o convenzioni con la pubblica amministrazione, mettendo contestualmente in discussione tutti i parametri introdotti con decreto ministeriale n. 200/2012. È probabile che la decisione abbia un impatto maggiore alla luce della riforma di il Terzo Settore e sul concetto di attività senza fini di lucro ivi contenute.
La "non commercialità" tributaria tra presente e futuro. Novità interpretative in materia di sgravi fiscali per attività socio-sanitarie degli enti religiosi in regime di convenzionamento con la pubblica amministrazione.
Carmela Elefante
2019
Abstract
Il saggio analizza il concetto di attività non economica nell'attuale quadro giuridico e giurisprudenziale, a partire dalla recente sentenza della Corte di Cassazione n. 10124 del 2019. La decisione della Suprema Corte analizza e interpreta i criteri di definizione della natura economica dell'attività sanitaria svolta dalle organizzazioni senza scopo di lucro che hanno firmato accordi e/o convenzioni con la pubblica amministrazione, mettendo contestualmente in discussione tutti i parametri introdotti con decreto ministeriale n. 200/2012. È probabile che la decisione abbia un impatto maggiore alla luce della riforma di il Terzo Settore e sul concetto di attività senza fini di lucro ivi contenute.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.