A partire dalle profonde trasformazioni sociali ed economiche che nelle giovani generazioni hanno reso piu' versatili le transizioni di vita, il saggio, utilizzando l'approccio della Grounded Theory, si occupa di come i giovani, osservati in due momenti diversi (giovani-adolescenti e giovani-adulti), compongono e scompongono la vita quotidiana, si muovono al suo interno e contribuiscono alla costruzione della realta' sociale che li circonda. Utilizzando le categorie tempi, negoziazioni, stili di resilienza, si analizzano alcune sfaccettature che caratterizzano i mondi di vita dei giovani e le strategie attraverso cui modulano le proprie scelte per costruire le transizioni di vita, con particolare riferimento al lavoro.
Le transizioni di vita dei giovani attraverso lo shadowing
quarta s
2018
Abstract
A partire dalle profonde trasformazioni sociali ed economiche che nelle giovani generazioni hanno reso piu' versatili le transizioni di vita, il saggio, utilizzando l'approccio della Grounded Theory, si occupa di come i giovani, osservati in due momenti diversi (giovani-adolescenti e giovani-adulti), compongono e scompongono la vita quotidiana, si muovono al suo interno e contribuiscono alla costruzione della realta' sociale che li circonda. Utilizzando le categorie tempi, negoziazioni, stili di resilienza, si analizzano alcune sfaccettature che caratterizzano i mondi di vita dei giovani e le strategie attraverso cui modulano le proprie scelte per costruire le transizioni di vita, con particolare riferimento al lavoro.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.