Attraverso le categorie spazio, tempo, negoziazione, potere, sfida, l’autrice ha analizzato il modo in cui si esplica e si costruisce la quotidianità dei ragazzi nel contesto istituzionale per eccellenza: la scuola. Il forte contrasto che però si pone in essere all’interno di tale contesto formativo è la discrepanza fra le richieste di una società fortemente connotata da fluidità e flessibilità e la rigidità cognitiva e fisica dei modelli di apprendimento. La ricerca etnografica è stata svolta adottando la tecnica dello shadowing. Seguire come un’ombra due adolescenti, condividere con loro spazi e tempi ha permesso di cogliere le micro-azioni attraverso cui essi costruiscono la realtà sociale.

Ma quando suona?! Etnografia delle relazioni fra i banchi di scuola

Quarta S
2006-01-01

Abstract

Attraverso le categorie spazio, tempo, negoziazione, potere, sfida, l’autrice ha analizzato il modo in cui si esplica e si costruisce la quotidianità dei ragazzi nel contesto istituzionale per eccellenza: la scuola. Il forte contrasto che però si pone in essere all’interno di tale contesto formativo è la discrepanza fra le richieste di una società fortemente connotata da fluidità e flessibilità e la rigidità cognitiva e fisica dei modelli di apprendimento. La ricerca etnografica è stata svolta adottando la tecnica dello shadowing. Seguire come un’ombra due adolescenti, condividere con loro spazi e tempi ha permesso di cogliere le micro-azioni attraverso cui essi costruiscono la realtà sociale.
2006
978-88-8232-466-4
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4741077
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact