Romanzo di grande valore, documento sociale, umano, psicologico e culturale. Quasi tutto al femminile, propone un’analisi di graduale recupero di una nuova consapevolezza di azioni e sentimenti: la famiglia, i ruoli, la condizione della donna, la società, la morale. E a monte presupposti sbagliati, ossessioni arcaiche, pregiudizi. Passioni e slanci di amori folli e contrastati, tipici dell’epoca romantica, fanno da contraltare a una narrazione che sembra trarre spunto dalle tragedie classiche. Storia sublime dedicata alle ombre dell’animo femminile, che si apre alla luce della confi denza, della complicità, della parola condivisa, attraverso l’epopea di quattro donne diverse, ma emblematiche di tutta una società dominata da egoismi, pregiudizi e bassezze.
Romanzo di una donna
Gisella Maiello
2019
Abstract
Romanzo di grande valore, documento sociale, umano, psicologico e culturale. Quasi tutto al femminile, propone un’analisi di graduale recupero di una nuova consapevolezza di azioni e sentimenti: la famiglia, i ruoli, la condizione della donna, la società, la morale. E a monte presupposti sbagliati, ossessioni arcaiche, pregiudizi. Passioni e slanci di amori folli e contrastati, tipici dell’epoca romantica, fanno da contraltare a una narrazione che sembra trarre spunto dalle tragedie classiche. Storia sublime dedicata alle ombre dell’animo femminile, che si apre alla luce della confi denza, della complicità, della parola condivisa, attraverso l’epopea di quattro donne diverse, ma emblematiche di tutta una società dominata da egoismi, pregiudizi e bassezze.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.