Il contributo analizza la decisione della Suprema Corte che ha ritenuto ammissibile la memoria prodotta dal P.M. oltre il termine di cui all'art. 127, co. 2 , c.p.p. nell'udienza camerale di appello avverso il rigetto dell'applicazione di misura cautelare personale, riconoscendo alla difesa il diritto di invocare un congruo termine a difesa.

Novum probatorio e diritto al contraddittorio nel procedimento di appello cautelare

CIMADOMO, Donatello
2020

Abstract

Il contributo analizza la decisione della Suprema Corte che ha ritenuto ammissibile la memoria prodotta dal P.M. oltre il termine di cui all'art. 127, co. 2 , c.p.p. nell'udienza camerale di appello avverso il rigetto dell'applicazione di misura cautelare personale, riconoscendo alla difesa il diritto di invocare un congruo termine a difesa.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4743266
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact