Prendendo spunto dalla pronuncia del massimo consesso del giudice di legittimità, il contributo analizza il tema della legittimazione della parte civile ad impugnare la sentenza di primo grado che abbia dichiarato il reato prescritto. La scelta della S.C. pare capace di porre fine ad un contrasto giurisprudenziale che, nel corso degli anni, ha reso incerta una disciplina la quale, letta in chiave meno restrittiva, risulta coerente con le esigenze di difesa della costituita parte civile nel processo penale, anche - ed in particolare - alla luce della necessità di un maggior grado di tutela da garantire alla vittima del reato che abbia scelto il giudizio penale per avanzare le proprie pretese restitutorie e/o risarcitorie.
Le Sezioni Unite sulla legittimazione ad impugnare la sentenza di prescrizione: verso una disciplina unitaria?
dalia
2020-01-01
Abstract
Prendendo spunto dalla pronuncia del massimo consesso del giudice di legittimità, il contributo analizza il tema della legittimazione della parte civile ad impugnare la sentenza di primo grado che abbia dichiarato il reato prescritto. La scelta della S.C. pare capace di porre fine ad un contrasto giurisprudenziale che, nel corso degli anni, ha reso incerta una disciplina la quale, letta in chiave meno restrittiva, risulta coerente con le esigenze di difesa della costituita parte civile nel processo penale, anche - ed in particolare - alla luce della necessità di un maggior grado di tutela da garantire alla vittima del reato che abbia scelto il giudizio penale per avanzare le proprie pretese restitutorie e/o risarcitorie.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.