Il contributo analizza la funzione della multiproprietà azionaria (pura e impura), distinguendola dalla multiproprietà immobiliare tipica, prendendo spunto da una recente sentenza a sezione unite della Cassazione, intersecando il tema con i risvolti processuali e le funzioni tipicamente intese della causa negoziale.
Multiproprietà azionaria e tutela del consumatore: risvolti processuali e funzioni della causa negoziale (nota a Cass. civ., sez. un., 28 gennaio 2020, n. 1868)
Remo Trezza
2020
Abstract
Il contributo analizza la funzione della multiproprietà azionaria (pura e impura), distinguendola dalla multiproprietà immobiliare tipica, prendendo spunto da una recente sentenza a sezione unite della Cassazione, intersecando il tema con i risvolti processuali e le funzioni tipicamente intese della causa negoziale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.