Fertilizzanti innovativi organici e organo-minerali ottenuti da digestato sono stati apportati a vigneti del territorio modenese e reggiano per verificarne gli effetti sulla produttività e sulla qualità del prodotto e la capacità di garantire il ritorno continuo della sostanza organica al terreno, contribuendo a migliorare la fertilità del terreno e il bilancio del carbonio del comprensorio. L’uso di digestato e di formulazioni organo-minerali sperimentali a base digestato non ha determinato effetti negativi sulla chioma in termini di area fogliare, percentuale di foglie esterne e di grappoli esposti. I risultati preliminari indicano che questi formulati sembrano comportarsi come i fertilizzanti tradizionali, sia per quanto riguarda gli aspetti vegeto-produttivi delle viti sia per la qualità di base del mosto
Nuovi fertilizzanti. La risorsa digestato
RONGA, Domenico;
2016
Abstract
Fertilizzanti innovativi organici e organo-minerali ottenuti da digestato sono stati apportati a vigneti del territorio modenese e reggiano per verificarne gli effetti sulla produttività e sulla qualità del prodotto e la capacità di garantire il ritorno continuo della sostanza organica al terreno, contribuendo a migliorare la fertilità del terreno e il bilancio del carbonio del comprensorio. L’uso di digestato e di formulazioni organo-minerali sperimentali a base digestato non ha determinato effetti negativi sulla chioma in termini di area fogliare, percentuale di foglie esterne e di grappoli esposti. I risultati preliminari indicano che questi formulati sembrano comportarsi come i fertilizzanti tradizionali, sia per quanto riguarda gli aspetti vegeto-produttivi delle viti sia per la qualità di base del mostoI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.