PREMESSA: Nell’ambito del “Programma di Interventi finalizzati alla Prevenzione dell’abuso e del maltrattamento dei minori” (Savarese, 2019), sono stati presi in carico n. 12 minori vittime di “Esperienze sfavorevoli infantili” (Fellitti et. Al., 1998). OBIETTIVI: Focus della ricerca è la condivisione di un modello di psicodiagnosi specialistica per la valutazione delle ESI (Malacrea, 2007) e la valutazione dell’efficacia del trattamento. STRUMENTI E METODOLOGIA: Le checklist CBCL e TSCYC/TSCC sono state somministrate in modalità test/re-test sia ai bambini che ai loro caregiver (auto ed eterovalutazione in modalità individuale) in fase di assessment che al termine del trattamento. RISULTATI: I risultati rilevati nel re-test mostrano: una significativa diminuzione della sintomatologia depressiva (CBCL-Pre T66 vs CBCL-post T 60) e ossessivo-compulsiva (CBCL-Pre_T65 vs CBCL-post T 60); una riduzione di tutti i punteggi alle 6 scale cliniche del TSCC (PRE- T > 50; POST-T <47). Non sono presenti significatività statistiche nella TSCYC in fase pre-post.

L'utilizzo di check-list nella valutazione psicodiagnostica delle ESI: uno studio pre-post.

Carpinelli L.;Savarese G.;D’Elia D.;Villani R. A.;Romei M.;
2020-01-01

Abstract

PREMESSA: Nell’ambito del “Programma di Interventi finalizzati alla Prevenzione dell’abuso e del maltrattamento dei minori” (Savarese, 2019), sono stati presi in carico n. 12 minori vittime di “Esperienze sfavorevoli infantili” (Fellitti et. Al., 1998). OBIETTIVI: Focus della ricerca è la condivisione di un modello di psicodiagnosi specialistica per la valutazione delle ESI (Malacrea, 2007) e la valutazione dell’efficacia del trattamento. STRUMENTI E METODOLOGIA: Le checklist CBCL e TSCYC/TSCC sono state somministrate in modalità test/re-test sia ai bambini che ai loro caregiver (auto ed eterovalutazione in modalità individuale) in fase di assessment che al termine del trattamento. RISULTATI: I risultati rilevati nel re-test mostrano: una significativa diminuzione della sintomatologia depressiva (CBCL-Pre T66 vs CBCL-post T 60) e ossessivo-compulsiva (CBCL-Pre_T65 vs CBCL-post T 60); una riduzione di tutti i punteggi alle 6 scale cliniche del TSCC (PRE- T > 50; POST-T <47). Non sono presenti significatività statistiche nella TSCYC in fase pre-post.
2020
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4754552
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact