Introduzione: Gli studi condotti su bambini con esperienze traumatiche evidenziano come questi presentino alti tassi di disorganizzazione dell’attaccamento (anche 70%; Zeanah et. Al., 2005). Obiettivo: Valutare, in bambini esposti a diverse forme di “Esperienze Sfavorevoli Infantili”, sia dirette che indirette (Fellitti et al., 2001), lo “stato della mente” predominate rispetto alla rappresentazione dell’attaccamento. Strumenti e Metodologia: Il campione è costituito da 15 bambini (9 M e 6 F) dell’età di 6-8 anni con PTSD. È stato loro somministrato l’MCAST (Green, et al., 2000). Risultati: La codifica dell’MCAST segnala come la maggior parte di questi bambini presenti uno stile di attaccamento disorganizzato (il 66% con D-SCORE, in media, > 5); il restante campione è caratterizzato comunque da pattern insicuri, ovvero insicuro-ambivalente (20%) e insicuro-evitante (14%). Conclusioni: I risultati segnalano come, a prescindere dalla tipologia di ESI riscontrata, vi sia un’esclusiva rappresentazione degli stati della mente disorganizzati e insicuri nelle piccole vittime.

L’utilizzo dell’MCAST nella valutazione dell’attaccamento di bambini vittime di ESI

D’Elia D.;Savarese G.
;
Carpinelli L.;Villani A.;Romei M.;
2020-01-01

Abstract

Introduzione: Gli studi condotti su bambini con esperienze traumatiche evidenziano come questi presentino alti tassi di disorganizzazione dell’attaccamento (anche 70%; Zeanah et. Al., 2005). Obiettivo: Valutare, in bambini esposti a diverse forme di “Esperienze Sfavorevoli Infantili”, sia dirette che indirette (Fellitti et al., 2001), lo “stato della mente” predominate rispetto alla rappresentazione dell’attaccamento. Strumenti e Metodologia: Il campione è costituito da 15 bambini (9 M e 6 F) dell’età di 6-8 anni con PTSD. È stato loro somministrato l’MCAST (Green, et al., 2000). Risultati: La codifica dell’MCAST segnala come la maggior parte di questi bambini presenti uno stile di attaccamento disorganizzato (il 66% con D-SCORE, in media, > 5); il restante campione è caratterizzato comunque da pattern insicuri, ovvero insicuro-ambivalente (20%) e insicuro-evitante (14%). Conclusioni: I risultati segnalano come, a prescindere dalla tipologia di ESI riscontrata, vi sia un’esclusiva rappresentazione degli stati della mente disorganizzati e insicuri nelle piccole vittime.
2020
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4754553
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact