Tra gli indicatori archeologici che possono essere utilizzati per indagare le società antiche, la ceramica comune da cucina fornisce le maggiori informazioni socio-antropologiche, in particolare sulle abitudini alimentari, tendenzialmente stabili nel tempo e condivise tra i gruppi sociali. Analizzare quindi quei fenomeni di trasformazione delle caratteristiche della batteria da cucina aiuta nella definizione di sfere d'influenza tra aree culturali contigue. Il Mediterraneo Centrale (area ionica-basso Tirreno) si rivela da sempre un buon osservatorio di questi fenomeni: la sua posizione la pone al centro di una pluralità di influssi culturali, che, se indagati qui con la lente delle caratteristiche della batteria da cucina, legata alla funzionalità quotidiana e restìa a seguire le mode, mostrano differenti forme di adeguamento e di recepimento delle abitudini alloctone.
La batteria da cucina nel Mediterraneo centrale tra II sec. a.C. e II sec. d.C. Persistenze e trasformazioni
BOLZONI G
2019
Abstract
Tra gli indicatori archeologici che possono essere utilizzati per indagare le società antiche, la ceramica comune da cucina fornisce le maggiori informazioni socio-antropologiche, in particolare sulle abitudini alimentari, tendenzialmente stabili nel tempo e condivise tra i gruppi sociali. Analizzare quindi quei fenomeni di trasformazione delle caratteristiche della batteria da cucina aiuta nella definizione di sfere d'influenza tra aree culturali contigue. Il Mediterraneo Centrale (area ionica-basso Tirreno) si rivela da sempre un buon osservatorio di questi fenomeni: la sua posizione la pone al centro di una pluralità di influssi culturali, che, se indagati qui con la lente delle caratteristiche della batteria da cucina, legata alla funzionalità quotidiana e restìa a seguire le mode, mostrano differenti forme di adeguamento e di recepimento delle abitudini alloctone.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.