La concezione tradizionale della filiazione, effetto legale dell’unione della coppia, fonte di status indisponibili e fondamento della responsabilità genitoriale, è messa in discussione da una nuova visione «volontaristica» della stessa, che dispone dell’attribuzione legale della maternità e della paternità. La «naturale» bigenitorialità viene affiancata dalla poligenitorialità, il cui tratto saliente consiste nella frammentazione della dimensione genitoriale, scomposta in plurime e diverse condizioni. Il fenomeno ha determinato, in molte realtà ordinamentali, una forte scissione tra formanti. Paradigmatica è la vicenda italiana rispetto alla quale risulta indifferibile un intervento legislativo capace di attuare un delicato bilanciamento degli interessi coinvolti.

La maternità surrogata. Profili comparatistici.

Giovanni Sciancalepore
2021

Abstract

La concezione tradizionale della filiazione, effetto legale dell’unione della coppia, fonte di status indisponibili e fondamento della responsabilità genitoriale, è messa in discussione da una nuova visione «volontaristica» della stessa, che dispone dell’attribuzione legale della maternità e della paternità. La «naturale» bigenitorialità viene affiancata dalla poligenitorialità, il cui tratto saliente consiste nella frammentazione della dimensione genitoriale, scomposta in plurime e diverse condizioni. Il fenomeno ha determinato, in molte realtà ordinamentali, una forte scissione tra formanti. Paradigmatica è la vicenda italiana rispetto alla quale risulta indifferibile un intervento legislativo capace di attuare un delicato bilanciamento degli interessi coinvolti.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4760681
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact