Il Club di Prodotto (CdP) rappresenta uno strumento prezioso per generare un posizionamento distintivo e strategico sul mercato turistico, coerente con le tendenze della domanda più d’avanguardia, e si caratterizza per l’aggregazione di operatori turistici rispetto a un target definito, con il fine di creare un unico brand e di ottenere la differenziazione e la specializzazione funzionale del comprensorio territoriale. Inoltre, la funzionalità del CdP risiede nell’incrementare la competitività e l’attrattività dell’offerta del territorio e delle realtà limitrofe con lo sviluppo e la qualificazione dei flussi turistici verso la destinazione. In altri termini, è un sistema di qualità e di eccellenza costituito da micro, piccole e medie imprese, impegnate nella riscoperta imprenditoriale dei valori degli ambiti geografici in cui sono inserite. Il Progetto CdP è espressione di realtà regionali propulsive, perché sostenute da Micro, Piccole e Medie Imprese, Enti locali, Associazioni di categoria e da altri attori che concorrono alla formazione dell’offerta sistemica per rispondere alle dinamiche competitive, sostenere la cooperazione, migliorare l’organizzazione dei servizi e promuovere nuovi modelli di sviluppo locale.
I vantaggi competitivi del Club di Prodotto. Progetto esecutivo per un turismo esperienziale e sostenibile, in «Collana OPSAT», Università degli Studi di Salerno
Francesco CitarellaMethodology
2019-01-01
Abstract
Il Club di Prodotto (CdP) rappresenta uno strumento prezioso per generare un posizionamento distintivo e strategico sul mercato turistico, coerente con le tendenze della domanda più d’avanguardia, e si caratterizza per l’aggregazione di operatori turistici rispetto a un target definito, con il fine di creare un unico brand e di ottenere la differenziazione e la specializzazione funzionale del comprensorio territoriale. Inoltre, la funzionalità del CdP risiede nell’incrementare la competitività e l’attrattività dell’offerta del territorio e delle realtà limitrofe con lo sviluppo e la qualificazione dei flussi turistici verso la destinazione. In altri termini, è un sistema di qualità e di eccellenza costituito da micro, piccole e medie imprese, impegnate nella riscoperta imprenditoriale dei valori degli ambiti geografici in cui sono inserite. Il Progetto CdP è espressione di realtà regionali propulsive, perché sostenute da Micro, Piccole e Medie Imprese, Enti locali, Associazioni di categoria e da altri attori che concorrono alla formazione dell’offerta sistemica per rispondere alle dinamiche competitive, sostenere la cooperazione, migliorare l’organizzazione dei servizi e promuovere nuovi modelli di sviluppo locale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.