Il principale spunto di riflessione che vuole proporre la monografica di Marco Limongiello (autore dei capitoli) e Salvatore Barba (autore della prefazione, postfazione e dell’inquadramento e contestualizzazione degli studi nello stato generale dell’arte dei droni per la documentazione dell’architettura), nonché l’approccio più innovativo, è la proposta di una metodologia generale e per il calcolo del grado di accuratezza finale di un rilievo, fin troppo spesso non tenuto in conto dai non esperti del settore.
I droni per il rilievo di siti archeologici e la documentazione del paesaggio
Marco Limongiello;SALVATORE BARBA
2020-01-01
Abstract
Il principale spunto di riflessione che vuole proporre la monografica di Marco Limongiello (autore dei capitoli) e Salvatore Barba (autore della prefazione, postfazione e dell’inquadramento e contestualizzazione degli studi nello stato generale dell’arte dei droni per la documentazione dell’architettura), nonché l’approccio più innovativo, è la proposta di una metodologia generale e per il calcolo del grado di accuratezza finale di un rilievo, fin troppo spesso non tenuto in conto dai non esperti del settore.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.