This paper explores some of Lucan’s echoes in Dante’s Commedia, in the wake of Ed. Fraenkel’s critical insight that Lucan is a transmitter of ancient pathos. The analysis is focused above all on the reminiscences concerning Cato the Younger and Caesar.

Appunti su Dante lettore di Lucano nella Commedia

Lanzarone
2022

Abstract

This paper explores some of Lucan’s echoes in Dante’s Commedia, in the wake of Ed. Fraenkel’s critical insight that Lucan is a transmitter of ancient pathos. The analysis is focused above all on the reminiscences concerning Cato the Younger and Caesar.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lanzarone Dante e Lucano RCCM.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.18 MB
Formato Adobe PDF
1.18 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4768053
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact