Prendendo in prestito una terminologia musicale, il volume può considerarsi il secondo movimento di un progetto che ha visto la luce nel 2015 nel quale, per strade diverse e da punti di vista plurimi, sono state messe in campo questioni filologiche, editoriali e disciplinari relative ai testi destinati alla scena. Antologia teatrale. Atto secondo continua il suo viaggio nelle espressioni più articolate del teatro e si consegna ai lettori (studenti, ricercatori o appassionati), proponendosi come strumento metodologico, approfondimento scientifico, atto d’amore verso il teatro, la ricerca e la didattica.

Antologia teatrale. Atto secondo

ANNAMARIA SAPIENZA
2022

Abstract

Prendendo in prestito una terminologia musicale, il volume può considerarsi il secondo movimento di un progetto che ha visto la luce nel 2015 nel quale, per strade diverse e da punti di vista plurimi, sono state messe in campo questioni filologiche, editoriali e disciplinari relative ai testi destinati alla scena. Antologia teatrale. Atto secondo continua il suo viaggio nelle espressioni più articolate del teatro e si consegna ai lettori (studenti, ricercatori o appassionati), proponendosi come strumento metodologico, approfondimento scientifico, atto d’amore verso il teatro, la ricerca e la didattica.
2022
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4777646
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact