Alle origini della metafisica sono dedicati i saggi di Paola Italia, Gregorio Nardi e Paolo Baldacci, e le cui conclusioni confermano con ricchezza di materiali inediti la coerenza di una ricostruzione che attribuisce al periodo milanese (tra l’estate e l’autunno del 1909) la svolta che portò alla nascita dell’estetica metafisica e dei primi dipinti intitolati “Enigmi “. Dopo un raccordo di Maria Grazia Messina sul rapporto tra de Chirico e le avanguardie nel 1912-1914 a Parigi, la seconda parte del volume è dedicata a un esame dei numerosi problemi posti ai due fratelli creatori della metafisica dalla svolta del dopoguerra: sistemazione teorica della nuova poetica in un mutato quadro culturale e politico, rapporti con la critica e con precedenti compagni di strada, prese di posizione nel dibattito artistico. Con saggi di Federica Rovati, Fabio Amico, Nicol Mocchi, Emanuele Greco, Luca Pietro Nicoletti.
Cultura artistica italiana e sfondo politico nel primo dopoguerra (1919-1922): de Chirico e Savinio
Mocchi N
2011
Abstract
Alle origini della metafisica sono dedicati i saggi di Paola Italia, Gregorio Nardi e Paolo Baldacci, e le cui conclusioni confermano con ricchezza di materiali inediti la coerenza di una ricostruzione che attribuisce al periodo milanese (tra l’estate e l’autunno del 1909) la svolta che portò alla nascita dell’estetica metafisica e dei primi dipinti intitolati “Enigmi “. Dopo un raccordo di Maria Grazia Messina sul rapporto tra de Chirico e le avanguardie nel 1912-1914 a Parigi, la seconda parte del volume è dedicata a un esame dei numerosi problemi posti ai due fratelli creatori della metafisica dalla svolta del dopoguerra: sistemazione teorica della nuova poetica in un mutato quadro culturale e politico, rapporti con la critica e con precedenti compagni di strada, prese di posizione nel dibattito artistico. Con saggi di Federica Rovati, Fabio Amico, Nicol Mocchi, Emanuele Greco, Luca Pietro Nicoletti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.