MOCCHI, Nicol Maria

MOCCHI, Nicol Maria  

Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale/DISPAC  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 43 (tempo di esecuzione: 0.013 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
"A Nordic Mystery": Insights into Marino Marini's Sojourn in Switzerland during World War II 1-gen-2021 Mocchi, N. M.
"Buon viaggio a te e adoperati efficacemente per trionfo dell'Esposizione di Venezia!" Bartolomeo Bezzi e l'arte tedesca alla Biennale del 1899 1-gen-2017 Mocchi, N.
"Chiricos checked": Metaphysical Art in James Thrall Soby's Notebooks, Spring 1948 1-gen-2020 Mocchi, N. M.
"Negroe Art the Power of Revelation". La conferenza di Savinio per la Galleria 291 di New York, autunno 1914 1-gen-2019 Mocchi, N. M.
"Quivering and shadowy". Giorgio Morandi's North-American Fortunes in the 1930s 1-gen-2016 Mocchi, N
"Se io sono colpito da un motivo, non posso liberarmene; bisogna che lo esageri". Suggestioni visive di Gaetano Previati dai modelli internazionali 1-gen-2019 Mocchi, N. M.
[Marino Marini] 1-gen-2019 Mocchi, N.; Daniotti, C.
Alberto de Chirico e la rivista “Coenobium” (1909-1910): il primo testo edito di Savinio 1-gen-2014 Mocchi, N
Alberto Savinio, enigmatica origine di uno pseudonimo: una nuova ipotesi 1-gen-2014 Mocchi, N
Arthur Pelka von Nordenstrahl, mallevadore dei fratelli de Chirico alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, 1910-1911 1-gen-2021 Mocchi, Nicol Maria
Boccioni 1908-1910: qualche esito della sua consultazione dei periodici illustrati 1-gen-2016 Mocchi, N
Canali di diffusione del simbolismo internazionale in Italia: esposizioni ed editoria d’arte tra 1890 e 1910 1-gen-2018 Mocchi, N
Carola Giedion-Welcker e l’Italia: lettere inedite dall’archivio di famiglia 1-gen-2015 Mocchi, N
Catalogo Ragionato dell'opera di Giorgio de Chirico. La solitudine dei segni e l'arte veggente, novembre 1912-maggio 1914, Volume 1, Fascicolo 1 In corso di stampa Baldacci, P.; Mocchi, N. M.
Concetti fondamentali della scienza dell'arte (1929) 1-gen-2007 Mocchi, N; Conte, P
Cultura artistica italiana e sfondo politico nel primo dopoguerra (1919-1922): de Chirico e Savinio 1-gen-2011 Mocchi, N
Elenco delle località ove furono rifugiate le opere d’arte della Pinacoteca di Brera. Cronologia 1-gen-2009 Mocchi, N
Fonti visive internazionali per gli artisti italiani negli anni del Simbolismo 1-gen-2014 Mocchi, N
From Munch to Schiele. Expressionism on Show in New York (trad. it. Da Munch a Schiele. Espressionismo in mostra a New York), “La Voce di New York”, 1 aprile 2016 1-gen-2016 Mocchi, N
Genesi, fonti, fortuna dell'opera 1-gen-2019 Mocchi, N