Il volume si apre con una breve introduzione storica sulle vicende della Chiesa di Santa Felicita, poi sulla gestione dello stato civile e sull’importanza degli archivi parrocchiali. La seconda parte è dedicata invece alla trascrizione del Registro dei Morti degli anni 1818-1821 tenuto dal curato Giovanni Luigi Massai che apportava la sua firma in calce ad ogni singolo atto che registrava.
Il libro dei morti degli anni 1818-1821 nella chiesa di Santa Felicita in Firenze
Elisabetta Angrisano
2017
Abstract
Il volume si apre con una breve introduzione storica sulle vicende della Chiesa di Santa Felicita, poi sulla gestione dello stato civile e sull’importanza degli archivi parrocchiali. La seconda parte è dedicata invece alla trascrizione del Registro dei Morti degli anni 1818-1821 tenuto dal curato Giovanni Luigi Massai che apportava la sua firma in calce ad ogni singolo atto che registrava.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.