Si studia la tradizione sullo sbarco di Cesare in Britannia, nel 55 a.C.: ne emerge che tale sbarco fu presentato da Cesare come il vittorioso attraversamento dell'Oceano. L'esito non felicissimo della spedizione indusse poi Cesare al suo ridimensionamento nel "De bello Gallico".
Cesare e l'ideologia della conquista: la Britannia
URSO G
2003
Abstract
Si studia la tradizione sullo sbarco di Cesare in Britannia, nel 55 a.C.: ne emerge che tale sbarco fu presentato da Cesare come il vittorioso attraversamento dell'Oceano. L'esito non felicissimo della spedizione indusse poi Cesare al suo ridimensionamento nel "De bello Gallico".File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.