Il focus approfondisce il contributo dei giudici nazionali (in relazione all’anno 2021) nella progressiva convergenza tra la figura del cittadino e quella dello straniero nel godimento di un ventaglio sempre più ampio di diritti - specie in materia di accesso a prestazioni di natura sociale - attraverso la tesaurizzazione degli indirizzi giurisprudenziali sia della Corte di giustizia dell’Unione europea sia della nostra Corte costituzionale.
Non discriminazione e accesso a prestazioni di natura sociale tra status civitatis e status migrationis: il contributo dei giudici nazionali nel dialogo con la Corte di giustizia dell'UE
Rossana Palladino
2022
Abstract
Il focus approfondisce il contributo dei giudici nazionali (in relazione all’anno 2021) nella progressiva convergenza tra la figura del cittadino e quella dello straniero nel godimento di un ventaglio sempre più ampio di diritti - specie in materia di accesso a prestazioni di natura sociale - attraverso la tesaurizzazione degli indirizzi giurisprudenziali sia della Corte di giustizia dell’Unione europea sia della nostra Corte costituzionale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.