L’opera del filosofo italiano Emanuele Severino svela l’inconscio dell’intero modo di pensare che l’ha preceduta, riassunto nella comune definizione di “nichilismo”, e si sospinge al di là di questo in quanto ne svela l’inconscio. Cosa fare allora dopo quest’opera, oltreché contemplarne la mirabile costruzione? Giungendo a pensare ciò che sino ad allora era stato impensabile, tale opera ha spostato in avanti quello che sino ad allora era stato il confine del pensiero; ma c’è qualcosa che diviene visibile da questo nuovo confine, dal confine del pensiero che tale opera ha spostato in avanti? Dunque qualcosa che può diventare pensabile solo grazie a tale opera e tuttavia solo spingendosi anche al di là di questa? Se tale opera si è spinta al di là del nichilismo in quanto ne ha svelato l’inconscio, spingersi al di là di essa sarà possibile se si individuerà e svelerà qualcosa di inconscio anche in essa, almeno in uno dei suoi termini-chiave.
Inconscio del pensiero, inconscio del linguaggio
Gabriele Pulli
2022
Abstract
L’opera del filosofo italiano Emanuele Severino svela l’inconscio dell’intero modo di pensare che l’ha preceduta, riassunto nella comune definizione di “nichilismo”, e si sospinge al di là di questo in quanto ne svela l’inconscio. Cosa fare allora dopo quest’opera, oltreché contemplarne la mirabile costruzione? Giungendo a pensare ciò che sino ad allora era stato impensabile, tale opera ha spostato in avanti quello che sino ad allora era stato il confine del pensiero; ma c’è qualcosa che diviene visibile da questo nuovo confine, dal confine del pensiero che tale opera ha spostato in avanti? Dunque qualcosa che può diventare pensabile solo grazie a tale opera e tuttavia solo spingendosi anche al di là di questa? Se tale opera si è spinta al di là del nichilismo in quanto ne ha svelato l’inconscio, spingersi al di là di essa sarà possibile se si individuerà e svelerà qualcosa di inconscio anche in essa, almeno in uno dei suoi termini-chiave.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.