La recensione ha ad oggetto tre diversi volumi di interesse per la storia del diritto commerciale della metà del Seicento e riguardanti il primo la presunta invenzione della lettera di cambio e dell'assicurazione da parte degli ebrei secondo una ricostruzione risalente a un'opera francese del 1665 (Les us et coustumes de la mer); il secondo e il terzo due insolvenze olandesi che videro coinvolti Baruch de Spinoza e Rembrandt Harmenszoon van Rijn.

Storie di ebrei, di cambiali e di inadempimenti nella Francia e nell'Olanda di metà Seicento (A proposito di una dimenticata "fiaba da balie" sulle "farfalle" e di due illustri insolvenze con qualche "mysterium concursus")

Filippo Murino
2022

Abstract

La recensione ha ad oggetto tre diversi volumi di interesse per la storia del diritto commerciale della metà del Seicento e riguardanti il primo la presunta invenzione della lettera di cambio e dell'assicurazione da parte degli ebrei secondo una ricostruzione risalente a un'opera francese del 1665 (Les us et coustumes de la mer); il secondo e il terzo due insolvenze olandesi che videro coinvolti Baruch de Spinoza e Rembrandt Harmenszoon van Rijn.
2022
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11386/4798229
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact